Il rapporto tra Nintendo e l'innovazione hardware

Il rapporto tra Nintendo e l'innovazione hardware


Miyamoto e una delle sue più importanti creature: Super Mario 64 Questo, come dicevamo, è comunque l'inizio della fine: non per colpa di Super Mario 64, ma per la grande abilità di Sony nel proporre un "pacchetto" più economico e completo, maggiormente allettante per il pubblico e per le terze parti. L’innovazione hardware guida lo sviluppo software: da DS a Wii U Conoscete tutti le principali coordinate di questo periodo, che conducono al maggior successo commerciale della storia Nintendo: Iwata rifugge la competizione diretta con Sony, nella sua missione di abbassare i costi e allargare il mercato, da anni fossilizzato sulla stessa utenza, tentando di abbracciare orde di "non giocatori". Abbiamo scritto "notevoli eccezioni", perché in fondo Nintendo DS è molto, molto più di questo: integra nella console il Wi-Fi e un touch screen, il tutto con l'intento di abbracciare il pubblico più vasto possibile, compresi adulti e anziani, senza vergognarsi di proporre prodotti semplici e poco complessi.

Author: Alessandro Bacchetta


Published at: 2025-07-06 09:00:00

Still want to read the full version? Full article