Il pubblico non è “di nessuno”, ma di tutti: la soluzione non può essere quella di abbandonarlo al suo destino

Il pubblico non è “di nessuno”, ma di tutti: la soluzione non può essere quella di abbandonarlo al suo destino


In un’epoca in cui la sfiducia nelle istituzioni sembra essere diventata il sentimento dominante, è urgente riscoprire il significato autentico di “pubblico” e ridefinire il rapporto tra Stato, cittadini e privati. La Nazione, nella sua accezione più nobile, non è un’entità astratta, né tantomeno un semplice contenitore di interessi individuali: è una comunità di destino, un patto sociale in cui il bene comune prevale sulle convenienze di parte. È un principio che dovrebbe essere scolpito nella coscienza civile di ogni cittadino: il patrimonio pubblico – che si tratti di sanità, istruzione, infrastrutture o servizi essenziali – è la base su cui si fonda la coesione sociale e il progresso collettivo.

Author: Sostenitore


Published at: 2025-06-15 06:04:31

Still want to read the full version? Full article