Il prezzo della PS5 Slim aumenta ancora: quali sono le cause e le ripercussioni?

Il prezzo della PS5 Slim aumenta ancora: quali sono le cause e le ripercussioni?


Sorvolando sui deliri del protezionismo a stelle e strisce, le prime conseguenze dell'attuale clima di instabilità sono emerse all'inizio del mese, quando Nintendo ha sospeso i preordini di Switch 2 prima negli Stati Uniti e poi in Canada, ed è plausibile che l'elevato prezzo di console e titoli negli altri territori occidentali sia il sintomo di una strategia preventiva, atta ad anticipare le fluttuazioni del mercato. Preso atto dell'attuale configurazione dei mercati, dello stato di fibrillazione della scena finanziaria e delle incognite legate alle oscillazioni nei costi di produzione e distribuzione di console, giochi e accessori, il colosso giapponese ha optato per un rincaro che gli permetta di ammortizzare i rischio a carico dei prossimi bilanci, onde evitare che eventuali discrepanze rispetto alle previsioni di guadagno inneschino significative flessioni in borsa. Nel caso di Sony, questa esitazione è dovuta anche al fatto che negli Stati Uniti il divario fra le quote di mercato di PlayStation 5 e Xbox Series X|S è tendenzialmente meno cospicuo rispetto agli altri territori, e pertanto un aumento di prezzo potrebbe favorire la concorrenza - seppur non in maniera determinante - qualora Microsoft optasse per un mantenimento dell'offerta attuale.

Author: Alessandro Bruni


Published at: 2025-04-15 10:19:00

Still want to read the full version? Full article