In serata, l'ambasciata russa in Italia ha parlato di "stupore" per la reazione italiana: "Sostanzialmente - ha scritto - in quei contenuti, non c'è nulla di nuovo" visto che "i politici italiani menzionati si sono effettivamente distinti per una serie di affermazioni inappropriate e antidiplomatiche nei confronti della Russia". Anche Tajani, nel doppio ruolo di ministro degli Esteri e di destinatario del "niet", esprimendo solidarietà a Mattarella ha parlato di "una provocazione alla Repubblica e al popolo italiano". Solo un mese più tardi, la stessa Zakharova tornò ad accusare Mattarella di "menzogne e falsità", stavolta prendendo di mira l'intervento che il Capo dello Stato aveva fatto a Hiroshima, la città giapponese distrutta dalla bomba atomica americana nella seconda guerra mondiale: "La Federazione Russa - aveva detto Mattarella in quell'occasione - in particolare si è fatta promotrice di una rinnovata e pericolosa narrativa nucleare".
Published at: 2025-07-30 18:48:59
Still want to read the full version? Full article