Capace di far volare le dita sui tasti, Monty Alexander possiede un virtuosismo che lo pone in quel ristretto circolo di pianisti capaci di ottenere dalla tastiera qualunque cosa, sulla scia di Oscar Peterson o di Ahmad Jamal, che sono modelli di riferimento. Ma è nel timbro, nel tratteggio dei temi e soprattutto nello sbalzo ritmico di Alexander che si percepisce istantaneamente qualcosa che lo distingue da questi grandi pianisti afroamericani: le sue origini caraibiche (è nato nel 1944 a Kingston, Giamaica) emergono inconfondibili nella sua diteggiatura, conferendo una vivacità incontenibile e colori solari alla musica, di qualunque varietà sia, bop o swing, blues o gospel, calypso o reggae. Monty Alexander è nato il 6 giugno del 1944, una delle date più simboliche della storia europea: il giorno dello sbarco in Normandia ovvero il D-Day: per questo nel 2024, in occasione dei suoi ottant'anni Alexander ha celebrato il doppio anniversario con la pubblicazione dell'album D-Day, che raccoglie canzoni dei tempi di guerra e suoi brani originali.
Published at: 2025-11-12 13:38:00
Still want to read the full version? Full article