La crisi umanitaria in corso nel territorio palestinese, devastato da quasi ventidue mesi di guerra, “ha raggiunto un punto di svolta allarmante e mortale”, sottolinea il rapporto, messo a punto da un consorzio composto da agenzie specializzate delle Nazioni Unite, istituzioni regionali e ong. A maggio il consorzio, che stabilisce il livello d’insicurezza alimentare in base a cinque livelli, aveva classificato 1,95 milioni di abitanti della Striscia di Gaza (il 93 per cento del totale) in situazione di “crisi” (livello 3), 925mila in situazione di “emergenza” (livello 4) e 244mila in situazione di “catastrofe” (livello 5). L’uscita del rapporto arriva in un momento in cui le Nazioni Unite hanno messo in guardia Israele dal ricorrere alla fame come arma di guerra, e s’intensificano le pressioni internazionali sullo stato ebraico.
Author: Internazionale
Published at: 2025-07-29 09:50:07
Still want to read the full version? Full article