«La Chiesa non può mai esimersi dal dire la verità sull'uomo e sul mondo, ricorrendo quando necessario anche a un linguaggio schietto, che può suscitare qualche iniziale incomprensione», sottolinea il Pontefice statunitense che, per la prima volta, affronta con decisione il tema della famiglia, «fondata sull'unione stabile tra uomo e donna, società piccola ma vera, e anteriore a ogni civile società». Ciascuno di noi, nel corso della vita, si può ritrovare sano o malato, occupato o disoccupato, in patria o in terra straniera: la sua dignità però rimane sempre la stessa, quella di creatura voluta e amata da Dio», aggiunge il Papa, che condanna le «condizioni indegne di lavoro» in molte situazioni. La pace non è «assenza di guerra e di conflitto», né «una semplice tregua, un momento di riposo tra una contesa e l'altra, poiché, per quanto ci si sforzi, le tensioni sono sempre presenti, un po' come la brace che cova sotto la cenere, pronta a riaccendersi in ogni momento», chiosa Leone.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Serena Sartini)
Published at: 2025-05-17 03:00:02
Still want to read the full version? Full article