Alla fine dell'incontro con Vance è la Santa Sede a dichiarare che c'è stato "uno scambio di vedute su alcuni temi attinenti all'attualità internazionale, auspicando per le aree di conflitto il rispetto del diritto umanitario e del diritto internazionale e una soluzione negoziale tra le parti coinvolte". E' l'appello che lo stesso Papa lancia anche ai rappresentanti delle altre Chiese cristiane e delle altre religioni: "Oggi è tempo di dialogare e di costruire ponti". "Sono convinto che, se saremo concordi e liberi da condizionamenti ideologici e politici, potremo essere efficaci - dice Leone XIV agli ortodossi come ai musulmani, ai buddisti come ai cristiani assiri - nel dire 'no' alla guerra e 'sì' alla pace, 'no' alla corsa agli armamenti e 'sì' al disarmo, 'no' a un'economia che impoverisce i popoli e la Terra e 'sì' allo sviluppo integrale".
Published at: 2025-05-19 13:49:32
Still want to read the full version? Full article