Il Papa che non guardava la tv (per voto) ma che ha “bucato” lo schermo: da Sanremo a Fazio, Francesco è stato il primo Pontefice ad andare in televisione

Il Papa che non guardava la tv (per voto) ma che ha “bucato” lo schermo: da Sanremo a Fazio, Francesco è stato il primo Pontefice ad andare in televisione


Un paradosso affascinante: l’uomo che nel 1990 fece voto alla Vergine del Carmelo di non guardare più la televisione è diventato il Papa che più di ogni altro ha saputo utilizzare proprio la televisione, insieme al cinema e ai social media, per diffondere il suo messaggio. Papa Francesco, scomparso all’età di 88 anni, può essere definito a pieno titolo il primo Pontefice crossmediale della storia, capace di spaziare con disinvoltura tra piattaforme diverse per portare l’evangelizzazione, la sua visione della Chiesa e i suoi accorati appelli per la pace direttamente nelle case dei fedeli (e non solo). Il record di presenze, però, spetta a “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio, dove Francesco è intervenuto ben tre volte (una su Rai3 nel 2022, due sul Nove nel 2023 e 2024), affrontando temi come l’accoglienza dei migranti e la crisi demografica italiana: “L’Italia in questo momento ha un’età media di 46 anni, non fa figli, faccia entrare i migranti.

Author: F. Q.


Published at: 2025-04-21 13:18:55

Still want to read the full version? Full article