Il paese dei matti, il manicomio visto dalla piccola Gianna

Il paese dei matti, il manicomio visto dalla piccola Gianna


FEDERICA IACOBELLI, IL PAESE DEI MATTI (BOMPIANI, PP 208, EURO 16) - Un romanzo sulla forza e la luminosità degli affetti in tempo di guerra, sulla solidarietà che va oltre i pregiudizi e travolge le abitudini di un'intera comunità, quella della Bassa emiliana nel maggio del 1944: affetti e solidarietà descritti da Federica Iacobelli nel suo ultimo libro "Il paese dei matti", da poco uscito per l'editore Bompiani. Autrice di storie per bambini e ragazzi, Federica Iacobelli è attiva anche come drammaturga e sceneggiatrice: romana del 1975, il suo lavoro è nato spesso dall'incontro con altri linguaggi, come l'arte visiva, il teatro, la musica, il cinema, ma anche la televisione e il giornalismo. "Il paese dei matti" è la storia della piccola Gianna, di suo fratello Carlo e della sorella Adriana che lasciano la città, resa pericolosa dai bombardamenti, per sfollare con la famiglia in un paese che agli occhi della bambina sembra dominato da un castello da fiaba.


Published at: 2025-07-07 10:48:10

Still want to read the full version? Full article