Il nuovo tecnopotere? Per affrontarlo serve... "La gaia incoscienza"

Il nuovo tecnopotere? Per affrontarlo serve... "La gaia incoscienza"


Inizia così La gaia incoscienza di Guerino Nuccio Bovalino, con un ouverture che sembra rubata a Nolan e poi buttata dentro un saggio politico, mistico e digitale, dove il potere non è più quello che era, e nemmeno quello che sarà. È il racconto lucido, ma anche visionario, di una rivoluzione senza bandiere, dove destra e sinistra sono categorie preistoriche, e ciò che conta è la forma del pensiero, la velocità dell'immaginario, la potenza simbolica dell'egemonia. Parla di mistica e di tecnomagia, di Jobs come di un Cristo laico, di Zuckerberg come di un sacerdote di un culto che non prevede redenzione.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Vittorio Macioce)


Published at: 2025-08-12 03:00:03

Still want to read the full version? Full article