Sin dai primi minuti, quando la notizia della morte del Papa ha cominciato a rimbalzare nei quattro angoli del globo, una voce pressoché unica, intrisa di commozione, si è levata per il "Papa degli ultimi", per il vescovo di Roma "che ha lottato per un mondo più giusto". In serata il presidente americano ha confermato che sarà in Vaticano per le esequie insieme alla first lady Melania, nonostante anni di rapporti difficili, e ha omaggiato il Pontefice ordinando le bandiere a mezz'asta in tutti gli edifici federali. Tra Pechino e la Santa Sede non ci sono rapporti diplomatici formali e il riconoscimento di Taiwan - che ha decretato due giorni di lutto e manderà una delegazione ai funerali - da parte del Vaticano ha complicato ancor più le relazioni.
Published at: 2025-04-21 19:02:41
Still want to read the full version? Full article