In quasi tutti i paesi a bassa natalità, le Nazioni Unite prevedono due possibili scenari: un appiattimento del tasso di fecondità o l’aumento fino a un livello compreso tra uno e due figli per donna, al di sotto del livello di sostituzione ma non catastrofico. E invece le Nazioni Unite prevedono un tasso di natalità invariato, non solo per il 2025 ma anche per il 2026, il 2030, il 2060 e il 2090, costantemente in equilibrio tra 1,7 e 1,6. “Ci sono due tipi di persone”, ha scritto su X Alice Evans, professoressa britannica che studia il calo della fecondità in tutto il mondo, dopo aver letto la presentazione di Fernández-Villaverde: “Quelle che non si preoccupano dell’andamento demografico e quelle che hanno visto le slide di Jesús”.
Author: Internazionale
Published at: 2025-07-21 12:14:52
Still want to read the full version? Full article