Il meteorologo Giulio Betti: “Siamo il Paese dei paradossi: l’adattamento climatico non serve senza mitigazione”

Il meteorologo Giulio Betti: “Siamo il Paese dei paradossi: l’adattamento climatico non serve senza mitigazione”


Lo vedo con grande preoccupazione e con un po’ di frustrazione, perché di fatto di cambiamento climatico si parla meno; o meglio siamo costretti a parlarne quando abbiamo di fronte a noi eventi straordinari. Perché se io mi adatto, e ci sono ormai politiche efficaci di adattamento – progetti di rinaturalizzazione, rifugi climatici, progetti di rinverdimento nelle città, depavimentazione e ripristino delle aree naturali – se faccio tutto questo, investendo miliardi, ma non faccio mitigazione e le temperature continuano a salire, allora potrebbe accadere che l’adattamento che ho fatto tra dieci anni non servirà più. L’Italia in generale è un puzzle, ci sono casi virtuosi di adattamento e anche tentativi di mitigazione attraverso un uso consapevole delle risorse energetiche; e situazioni in cui siamo molto indietro.

Author: Elisabetta Ambrosi


Published at: 2025-07-29 12:06:39

Still want to read the full version? Full article