Ufficialmente l’embargo parziale riguardava soltanto le armi che avrebbero potuto essere usate nella Striscia di Gaza, ma un’interrogazione parlamentare aveva fatto emergere in seguito che l’effetto era stato più ampio, almeno nelle prime settimane: tra l’8 agosto e il 12 settembre infatti la Germania non ha autorizzato alcuna vendita di armi verso Israele. Il governo tedesco aveva deciso di interrompere la fornitura di armi dopo che Israele aveva annunciato un piano per occupare la città di Gaza, ritenendo che l’operazione israeliana avrebbe rallentato il raggiungimento di un accordo per la fine della guerra. Anche se l’appoggio a Israele non era mai stato messo in discussione, la sospensione parziale della vendita di armi era stata una notizia rilevante dal momento che la Germania è il secondo paese che fornisce più armi verso Israele, dopo gli Stati Uniti.
Published at: 2025-11-17 10:55:45
Still want to read the full version? Full article