Il G7 serve ancora a qualcosa?

Il G7 serve ancora a qualcosa?


Originariamente il G7 era stato pensato per coordinare la politica economica delle potenze in un momento di grande turbolenza, ma nel corso degli anni si è progressivamente trasformato in una guida occidentale del pianeta, con dichiarazioni finali che davano “consigli” su tutte le crisi in corso. Nel mondo attuale esistono due opzioni per sostituire il G7: una è quella di Trump, che si affida alla potenza degli Stati Uniti nel disprezzo più totale dei suoi alleati; l’altra è quella della Cina e delle sue istituzioni parallele, dai Brics (insieme alla Russia, al Brasile e ad altri) all’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione. Forse sarebbe il caso di immaginare una terza via: post-occidentale (perché un’organizzazione del mondo basata sul vecchio dominio dell’occidente non è più legittima) e più paritaria, dunque senza la possibilità che una superpotenza imponga la sua legge.

Author: Internazionale


Published at: 2025-06-18 06:01:14

Still want to read the full version? Full article