Nel solco della tradizione dei leader democratici, che hanno sempre avuto un atteggiamento collaborativo nei rapporti con la Corea del Nord, Lee ha fatto spegnere gli altoparlanti schierati lungo il 38° parallelo dagli anni sessanta per inondare con musica k-pop, notiziari e propaganda di vario genere la zona a nord del confine. In realtà la guerra degli altoparlanti nei decenni è andata avanti a intermittenza, con i due paesi (anche Pyongyang ha installato i suoi lungo la zona demilitarizzata e trasmettono rumori e suoni molesti che hanno costretto gli abitanti dei villaggi della zona a mettere i doppi o tripli vetri alle finestre) che li accendono e li spengono a seconda del clima nella penisola. La seconda volta, a Hanoi, in Vietnam, il vertice finì prima del previsto il secondo giorno per evidente mancanza di un terreno negoziale (secondo gli Stati Uniti i nordcoreani avevano chiesto la fine di tutte le sanzioni, nella versione di Pyongyang chiedevano solo una cancellazione parziale).
Author: Internazionale
Published at: 2025-06-17 13:14:27
Still want to read the full version? Full article