Capitolo dopo capitolo, scrive della guerra in modo profondamente personale, come se fosse stata una guerra sua e soltanto sua (…) il mestiere di scrittore lo ha trascinato di fronte all’abisso dell’esistenza, senza possibilità di esonero, di fuga, di miracolo. Il dolore della guerra, di Bao Ninh (traduzione di Carlo Prosperi; Neri Pozza Editore), non è un romanzo di guerra nel senso epico o celebrativo del termine; è un reportage viscerale dall’interno di un’anima in frantumi, quella del soldato Kien, uno dei soli dieci sopravvissuti di un battaglione di cinquecento del Vietnam del Nord. Il lettore è calato in un labirinto temporale dove il presente di Kien, segnato dall’alcolismo e dal tentativo disperato di scrivere il suo manoscritto disperso, si confonde con i flashback degli anni di guerra e dei rari, strazianti ricordi della sua innocenza e dell’amore perduto per Phuong.
Author: Lorenzo Mazzoni
Published at: 2025-11-22 06:20:55
Still want to read the full version? Full article