È la vicenda di Ciccillo, prima garzone e poi cuoco affermato, e di suo cugino Giuseppe, emigrato in cerca di una vita migliore ma poi, scherzo del destino, arruolato nell'esercito degli Stati Uniti e costretto a combattere contro la sua Italia. L'Italia langue sotto le restrizioni alimentari e le tessere annonarie, ma lui riesce non solo a sfamare la propria famiglia, ma anche a conquistare le tavole dell'aristocrazia e della politica. Ciccillo da Villa Santa Maria, paesino d'Abruzzo conosciuto come la patria dei cuochi, diventa metafora di resilienza, di dignità, dove gli eroi non sono quelli decorati, ma quelli che, sotto il segno del cuoco, hanno sostenuto sulle proprie spalle la rinascita di un Paese dato per spacciato".
Published at: 2025-07-19 07:58:34
Still want to read the full version? Full article