Ogni virgola del credo è carica della storia di milioni di persone ispirate da questa fede che si sono spese per migliorare il mondo sia in contesti di persecuzione, sia di indifferenza religiosa. Le profonde e tumultuose trasformazioni politiche, economiche e socio-culturali prodotte dalle due Rivoluzioni (francese e industriale) che hanno segnato l'età contemporanea, insieme alla perdita nel 1870 dello Stato pontificio e del potere temporale in seguito alle vicende risorgimentali italiane spinsero la Santa Sede a ripensare la sua collocazione come «potenza morale», che non significava ingerenza politica ma neppure indifferenza alle sorti delle società e dei popoli. Un Pontefice di nome e di fatto: «costruisce un ponte», fragile ma reale, tra occidente e oriente, tra cattolici e ortodossi, tra islam e cristianesimo, tra guerra e pace, tra distruzione e ricostruzione, tra storia e futuro.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Giulio Dellavite)
Published at: 2025-11-23 09:00:30
Still want to read the full version? Full article