Il coraggio di Machado. Nobel, donna e liberale

Il coraggio di Machado. Nobel, donna e liberale


Il recente Nobel per la Pace in un tempo di "oscurità crescente", segnato da guerre, paure, nazionalismi e nuove forme di autoritarismo ci invita a tornare alle radici di un concetto che l'epoca della polarizzazione sembra aver smarrito: la pace come espressione della libertà. Le posizioni di figure come María Corina Machado, che in Venezuela difende la democrazia e la libertà politica e civile contro ogni forma di autoritarismo, ci ricordano che la pace non nasce dagli slogan, dalle marce, dallo sventolio di bandiere e neanche dal silenzio dei dissensi, ma dalla possibilità di esprimerli senza paura. Il Nobel di quest'anno come le parole e il coraggio di chi, anche in contesti ostili, continua a difendere la libertà ci ricorda che la cultura liberale, da sempre guardata con sospetto da tanti idealisti senza idee, non appartiene a un tempo passato, ma è la condizione di ogni futuro possibile.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Redazione)


Published at: 2025-10-12 08:00:03

Still want to read the full version? Full article