Il conflitto commerciale tra Cina e Stati Uniti ruota intorno a una mela

Il conflitto commerciale tra Cina e Stati Uniti ruota intorno a una mela


Nel mio libro del 2022, Il dominio del XXI secolo, per descrivere la guerra invisibile tra Pechino e Washington che vede al centro la filiera fondamentale della vita digitale, l'industria dei semiconduttori, mi sono soffermato su un momento decisivo dell'inizio del nostro secolo: la scelta di Apple di affidarsi alla taiwanese TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) per la produzione dei suoi chip. Il nuovo libro del giornalista del Financial Times Patrick McGee, Apple in China, spiega questo punto nel dettaglio, attraverso dati impressionanti che consentono di contestualizzare il video virale (e rilanciato ovviamente da account cinesi) di Tim Cook del 2017, in cui il capo di Apple spiega che la Cina è fondamentale per Apple non tanto per il costo del lavoro ma per la qualità dell'ecosistema e delle competenze. A dicembre 2021, The Information scrive della firma da parte di Cook un memorandum of understanding coi dirigenti comunisti in cui Apple si è impegnata, con i propri investimenti, ad aiutare lo sviluppo di tecnologie avanzate, fornitori e talenti in Cina, per un valore stimato di oltre 275 miliardi di dollari.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Alessandro Aresu)


Published at: 2025-05-19 05:47:54

Still want to read the full version? Full article