Il Codex Gigas, la Bibbia del Diavolo: storia, leggende e misteri del manoscritto medievale più grande al mondo

Il Codex Gigas, la Bibbia del Diavolo: storia, leggende e misteri del manoscritto medievale più grande al mondo


Buona parte dei testi che disponiamo della cultura classica sono giunti a noi grazie al minuzioso lavoro di migliaia di monaci benedettini che durante il Medioevo hanno ricopiato e distribuito le copie in Europa. Al termine della Guerra dei Trent'anni venne confiscata alla Boemia come bottino di guerra da parte dell'esercito svedese e secondo la leggenda sarebbe stata realizzata in poche ore da un monaco che avrebbe richiesto l'aiuto di uno spirito, che si sarebbe poi rivelato Satana in persona. Oltre a contenere l'Antico e il Nuovo testamento, privo degli Atti degli Apostoli, questa Bibbia - scritta interamente in latino e riccamente decorata con miniature - contiene i testi de "le Antichità giudaiche" e la "Guerra giudaica" di Giuseppe Flavio, le Etymologiae di Isidoro di Siviglia, un calendario dei santi, una storia della Boemia scritta da Cosma Praghese, vari trattati di storia europea e medicina, l'elenco dei monaci dei monasteri di Podlažice e numerose formule magiche.

Author: Aurelio Sanguinetti


Published at: 2025-09-16 12:55:00

Still want to read the full version? Full article