Il mondo del ciclismo conosceva già il Tour del Ruanda, un evento nato nel 1988 e sospeso dal 1991 al 2000, un decennio segnato dal genocidio del 1994 contro i Tutsi, che causò 800.000 morti, per lo più appartenenti a quella comunità, ma anche Hutu moderati. I critici di Kagame, rieletto lo scorso anno per un quarto mandato con il 99,18% dei voti, lo accusano però di governare il Paese con il pugno di ferro e di mettere a tacere ogni opposizione. Dal punto di vista agonistico, il circuito é considerato il più difficile della storia, con un susseguirsi di salite ripide, tra cui la formidabile "Kigali Wall", che rende omaggio al soprannome del Ruanda, la terra delle mille colline.
Published at: 2025-09-20 14:20:58
Still want to read the full version? Full article