Al Bitari ci mostra, fuori da Yarmouk, la pianura che porta verso il monte Qassioun dove c’è ancora il palazzo presidenziale di Assad che affaccia su Damasco (oggi lo usa di giorno il presidente Ahmad al Sharaa, che poi di notte torna a dormire in una villa in città). Nel marzo del 2014 uscì un rapporto di Amnesty International che accusava il regime di Assad di crimini di guerra e di usare la fame come un’arma di guerra. Quando il regime consentì di nuovo l’accesso dell’UNRWA, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi, al campo di Yarmouk la fotografia dei palestinesi sopravvissuti e in attesa di una distribuzione di cibo divenne un’immagine simbolo della situazione.
Published at: 2025-07-28 14:01:26
Still want to read the full version? Full article