Il 25 aprile 'passeggiate resistenti' nei luoghi della memoria

Il 25 aprile 'passeggiate resistenti' nei luoghi della memoria


Il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà propone un 25 aprile "all'insegna della memoria, della condivisione e della festa, per ricordare, celebrare, guardare avanti". In programma le 'passeggiate resistenti tra i nuovi segni di memoria' con partenze alle 11, alle 15 e alle 17 dalla biglietteria del Museo Diffuso (piazzetta Franco Antonicelli): un percorso guidato di un'ora e mezza tra i Segni di Memoria nei dintorni del Polo del '900, con nuove tappe e letture che raccontano le vite e i luoghi simbolo della lotta di liberazione a Torino. Dalla pietra d'inciampo per Noè Clerino, alla lapide dell'Archivio di Stato, alle testimonianze di Padre Girotti, Ferdinando Bagatin e Liberina Lucca, fino all'Albergo Canelli, la passeggiata permette di entrare in contatto diretto con i protagonisti della Resistenza.


Published at: 2025-04-22 12:53:48

Still want to read the full version? Full article