I veterani di Kiev: su «la Lettura» 
(in edicola e nell’App) le parole che guariscono

I veterani di Kiev: su «la Lettura» (in edicola e nell’App) le parole che guariscono


Si apre con il servizio da Kiev di Francesco Battistini, che ha visitato il Teatro dei Veterani, nel quartiere di Podil, dove vanno in scena drammi che narrano la guerra, le ansie delle madri, l’orrore del fronte, e dove autori e interpreti sono reduci. Anche il regista romeno Cristian Mungiu, Palma d’oro nel 2007 e atteso il 27 giugno alla Milanesiana, affida a un memoir, Una vita romena (La nave di Teseo), i ricordi di guerra e di pace della nonna Tania, la casa abbandonata e la fuga, la paura dell’Urss di ieri e della Russia odierna: il Tema del Giorno di sabato 21 giugno nell’App de «la Lettura» è l’introduzione al libro. Per non dimenticare, restano anche monumenti non scritti, che però parlano: il 18 giugno, la Commissione per il restauro del Blocco 21 di Auschwitz-Birkenau ha approvato il progetto per il nuovo Memoriale che ricorda le vittime italiane.

Author: Ida Bozzi


Published at: 2025-06-21 15:13:04

Still want to read the full version? Full article