I prezzi, dormienti fra il 2000 e il 2017 a 5 euro, sono schizzati a 100 euro per permesso, o per tonnellata di CO2 emessa, nel maggio del 2023, per poi scendere negli ultimi mesi a 70-75 euro. Già il primo il primo target sembrava difficile, il secondo è rivoluzionario, perché il problema è planetario e noi contiamo per solo il 6% del totale e nessuno ha ridotto come noi nel resto del mondo. Ad esempio, la produzione di acciaio fra il 2005 e il 2024 è scesa del 35%, quella di raffinati di petrolio del 25%, quella di cemento del 38%, quella della ceramica del 50 per cento.
Author: di Davide Tabarelli
Published at: 2025-09-21 10:36:27
Still want to read the full version? Full article