I ristoranti che perdono stella Michelin (oltre a Casa Vissani) nel 2026

I ristoranti che perdono stella Michelin (oltre a Casa Vissani) nel 2026


Le buone notizie le abbiamo date, oltre a un nuovo tristellato e due nuovi bistellati, ci sono diverse nuove stelle giovani e affamate, di cui gli ispettori gommati sembrano finalmente aver voluto riconoscere il talento, ma sappiamo che i lettori che analizzano una guida ristoranti appena uscita sono spesso animati da una cinica schadenfreude, e vogliono vedere un po’ di sangue, e quest’anno saranno accontentati con alcuni declassamenti che susciteranno un animato dibattito. I macaron persi in quest’ultima edizione della guida rossa sono in totale 21, di cui 15 non confermate per chiusura del locale o per trasferimento in nuova sede (è il caso, ad esempio, di Bros’, sicuramente in corsa per l’anno prossimo), e 5 i declassamenti veri e propri da una stella a zero. Se nel primo caso si può ragionare sulla perdita di star power dopo che Gianfranco Vissani ha optato per un profilo un po’ più basso, lasciando le redini del ristorante di Baschi al figlio Luca, grande professionista ma certamente dalla personalità meno ingombrante rispetto a quella del padre, nel caso del locale di Rubiera il messaggio sembra chiarissimo: non ci sono intoccabili, e anche se sei lo stellato Michelin più storico d’Italia insignito ininterrottamente dal 1959, non è più tempo di nostalgia o premi alla carriera.

Author: Massimo De Marco


Published at: 2025-11-19 15:14:56

Still want to read the full version? Full article