I primi cento giorni di papa Leone XIV, defilato

I primi cento giorni di papa Leone XIV, defilato


Probabilmente Leone XIV è sembrato così defilato anche perché i suoi impegni sono stati in gran parte assorbiti dall’organizzazione del Giubileo, cioè il periodo di un anno considerato sacro dalla comunità cattolica, in cui milioni di pellegrini si radunano a Roma e nella Città del Vaticano per partecipare a momenti di preghiera e festeggiamenti. Dal 28 al 4 agosto a Roma si è svolto l’evento più partecipato di questo periodo, il cosiddetto Giubileo dei giovani, un estesissimo raduno di giovani cattolici provenienti da tutto il mondo a cui ha partecipato più di un milione di persone. Già nel suo primo Regina Coeli (la preghiera domenicale che il papa recita in piazza San Pietro durante il periodo pasquale, al posto dell’Angelus, e che di solito è accompagnata da un breve commento di attualità), l’11 maggio, aveva chiesto un cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza, l’ingresso degli aiuti umanitari e la liberazione degli ostaggi israeliani prigionieri di Hamas.


Published at: 2025-08-16 12:56:18

Still want to read the full version? Full article