I nuovi imperatori digitali e la loro Roma di cartone, tra filosofia e business

I nuovi imperatori digitali e la loro Roma di cartone, tra filosofia e business


Musk dichiara pubblicamente di pensare ogni giorno all’Impero Romano (è partito anche il meme sui social, un po’ di tempo fa), cita Silla come esempio di leadership e consiglia di leggere il “De bello gallico” di Giulio Cesare. La sua competenza linguistica sembra essere documentata e autentica (anche se a dire il vero si è messo poi a studiare cinese da adulto per compiacere il mercato asiatico ma con risultati piuttosto limitati, nonostante l’aiuto della moglie, che è madrelingua mandarino), a differenza di molti colleghi che improvvisano citazioni di seconda mano. Dunque, se quella di Zuckerberg è un’operazione di personal branding che utilizza l’autorità dell’antichità per legittimare la propria visione di leadership tecnologica, porta con sé anche una dose di contraddizione.

Author: Antonio Dini


Published at: 2025-07-05 06:44:10

Still want to read the full version? Full article