I musei di scienze naturali non espongono quest'osso per una ragione particolare

I musei di scienze naturali non espongono quest'osso per una ragione particolare


Si tratta del Baculum, un osso presente negli organi riproduttivi maschili di molti mammiferi, che svolge la funzione di aiutare gli animali a compiere la riproduzione senza incidenti. Gli esseri umani ne sono sprovvisti perché la nostra evoluzione ha permesso ai maschi di sfruttare un più complicato sistema idraulico, che ci permette di pompare il sangue dentro i vasi cavernosi, che fungono da "palloncino" ed elementi di supporto durante l'atto riproduttivo. Oltre agli esseri umani, gli unici mammiferi che ne sono sprovvisti sono alcune balene, gli elefanti, i lagomorfi, i sirenidi e alcuni ungulati, ma perché nei musei è impossibile trovare le collezioni zoologiche di baculum?

Author: Aurelio Sanguinetti


Published at: 2025-05-03 10:39:00

Still want to read the full version? Full article