I migliori libri per conoscere le Marche

I migliori libri per conoscere le Marche


Chi le percorre scopre che non si tratta soltanto di un luogo geografico, ma di un mosaico di esperienze: un territorio che alterna la quiete di una collina al respiro ampio dell’Adriatico, il fascino discreto di un borgo medievale al passo lento di un cammino spirituale. Lasciatevi prendere dalla passione di Paolo e Francesca tra le mura del castello di Gradara, abbuffatevi di tartufo ad Acqualagna, rabbrividite di paura nella Chiesa dei Morti di Urbania e andate a caccia di fate, streghe e regine nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Un percorso stimolante durante il quale emergerà, ad esempio, perché Federico da Montefeltro venne immortalato di profilo; perché le schede del conclave di Alessandro VII non sono state bruciate; perché i Templari scelsero le grotte di Camerano come luogo in cui riunirsi; perché il “globo di Matelica” è il computer di pietra degli antichi; perché si dice “meglio un morto in casa che un marchigiano fuori della porta” e molte altre curiosità che aspettano solo di essere lette.

Author: Antonio Dini


Published at: 2025-08-31 08:44:47

Still want to read the full version? Full article