Tale è la distanza temporale, tale è la differenza dei riferimenti culturali tra il pubblico che assisteva al poema cantato di allora e il lettore odierno dei testi omerici: è vano cercare di ricreare, anche con la minima approssimazione, l’effetto che l’Iliade poteva produrre al tempo della sua creazione. Le Storie di Erodoto di Alicarnasso sono la prima delle tre opere di storia dell’antichità greca che possiamo leggere come se fossero il Milione di Marco Polo: lo strumento che Erodoto dette agli uomini del suo tempo per conoscere il mondo attorno a loro, la storia della Persia ma anche dell’Egitto e del Medio Oriente, olter che della Grecia stessa. L’Anabasi, l’opera di Senofonte forse più letta, racconta in sette libri le vicende che precedettero e seguirono la disastrosa battaglia di Cunassa in cui, nonostante la vittoria, Ciro rimase ucciso lasciando i diecimila mercenari greci che avevano combattuto per lui disorientati, circondati da nemici in una terra sconosciuta.
Author: Antonio Dini
Published at: 2025-07-20 08:44:55
Still want to read the full version? Full article