I gioielli degli Asburgo ricomparsi dopo cent'anni

I gioielli degli Asburgo ricomparsi dopo cent'anni


Come chi li trasporta, anche i preziosi sono regali: sono i gioielli di famiglia degli Asburgo, che Carlo I detto "l'ultimo" ordinò di prelevare dal tesoro imperiale nell'Hofburg di Vienna prima di lasciare per sempre la sua capitale con Zita e il primogenito Ottone. Senza abdicare formalmente, Carlo I partiva con i familiari per l'esilio prima in Svizzera, dove erano giunti i gioielli, poi a Madeira dove si sarebbe spento nel 1922 dopo aver tentato per due volte di reclamare il regno d'Ungheria come inizio della restaurazione asburgica, sempre invano ma sempre col determinato sostegno di Zita. Tuttavia, come in una novella di Roth o Zweig, il ricordo del nipote di Zita più che ai gioielli va con aristocratica sprezzatura al bagaglio in cui vennero trasportati da sua nonna, tenace oppositrice di nazismo e comunismo: "È una piccola valigia da migrante, in cui qualcuno porta i suoi ultimi averi durante la fuga".

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesco De Felice)


Published at: 2025-11-07 04:00:03

Still want to read the full version? Full article