I festival di fotografia dell’estate in Italia

I festival di fotografia dell’estate in Italia


In mostra lavori intimi come quello di Christopher Anderson dedicato alla famiglia e curato dalla moglie Marion Durand, o quello di Mika Sperling sulle dinamiche dietro gli abusi familiari, ma anche progetti suvecchi archivi fotografici, come quello dell’Istituto Luce, per stimolare maggiore consapevolezza sul passato coloniale dell’Italia e provare a mettere in discussionele dinamiche di dominio, presenti e future. Il programma propone lavori di indagine sul territorio, come Overtourism di Alessandro Toscano e Un luogo bello di Alessandro Mallamaci, ma anche esplorazioni più personali, come Silence is a gift di Ciro Battiloro, che mette al centro la quotidianità degli abitanti di alcuni quartieri di Napoli e di Torre del Greco. Inaugurato nel 1992 e noto per l’iniziativa “portfolio in piazza”, che offre ad amatori e professionisti la possibilità di mostrare i propri lavori a esperte ed esperti del mondo della fotografia, il Si Fest quest’anno si concentrerà sulle “geografie visive”, punto di partenza per esplorare la contemporaneità.

Author: Internazionale


Published at: 2025-06-23 13:08:58

Still want to read the full version? Full article