Così, nel giro di venticinque anni, complici una serie di errori economici, militari e geopolitici, gli Stati Uniti e l'Occidente si sono trovati dall'essere il modello di governo per eccellenza a diventare un modello vedendo erodere la propria sfera di influenza e passando da un mondo unipolare a uno multipolare. In realtà il nucleo fondativo del Gruppo di Shanghai (o Gruppo dei Cinque) risale al 1996 con la firma del Trattato per il rafforzamento dell'appoggio militare nelle regioni di confine da parte dei capi di Stato di Kazakistan, Cina, Kirghizistan, Tagikistan e Russia. Se è indubbia la crescita di questo nuovo sistema di potere, non bisogna però dimenticare le differenze e le divisioni tra i paesi che ne fanno parte a cominciare dal timore che suscita la Cina nell'Asia centrale e nel sud est asiatico, un fattore da tenere in considerazione ma che non può costruire un alibi per un Occidente che deve risvegliarsi dal torpore in cui è caduto da anni.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesco Giubilei)
Published at: 2025-09-01 03:00:03
Still want to read the full version? Full article