I cinquecento giorni di Al Fashir

I cinquecento giorni di Al Fashir


Era stato “il più feroce dall’inizio dell’assedio”, ha precisato un ufficiale, aggiungendo che tre giorni prima avevano chiesto rinforzi per non doversi ritirare, “ma le forze congiunte hanno respinto la richiesta” (le Forze congiunte di protezione del Darfur sono un’alleanza di ex gruppi ribelli incaricata di proteggere i civili di Al Fashir). La mattina e la sera arrivano i camion di una milizia affiliata all’esercito per portarli al campo di Dabba al Naira, che è diventato il più grande campo per sfollati di tutto il Darfur. La Rete dei medici sudanesi denuncia in un comunicato che quello che è successo ad Al Fashir s’inserisce nella scia di violenze che infuria da un anno e mezzo nel paese: una campagna di bombardamenti, assedio e fame che ha ucciso più di quattordicimila civili prendendo deliberatamente di mira mercati, campi e strutture pubbliche.

Author: Internazionale


Published at: 2025-11-13 11:00:00

Still want to read the full version? Full article