Non esiste nemmeno una nuova cultura di settore per cui si possa scavalcare l’ormai obsoleta soluzione dei “ricoveri per anziani” creando le famose reti di servizi, al domicilio della persona, finalmente valorizzando e sostenendo il ruolo e il lavoro dei caregiver familiari o dei semplici caregiver (figure queste professionali e retribuite) laddove i familiari non ci sono. Seguo i lavori in parlamento dal 2013 e da quando si è insidiato questo governo, nel 2022, nulla è stato fatto se non produrre ben 12 testi di legge e svariate audizioni di chiunque, tranne che dei diretti interessati e cioè i caregiver familiari. L’augurio è che un evento così tragico come quello della coppia di Montericco dia l’abbrivio per una riflessione corale e un’azione concreta da parte dell’amministrazione politica, a ogni livello, per comporre una questione mai affrontata davvero e cioè la gestione della popolazione non autosufficiente.
Author: Sostenitore
Published at: 2025-03-29 14:00:03
Still want to read the full version? Full article