I 5 errori clamorosi di Ilaria Salis su NATO, difesa e Costituzione

I 5 errori clamorosi di Ilaria Salis su NATO, difesa e Costituzione


Ma questo concetto è alla base della realpolitik da secoli, non l'ha inventato Meloni, e significa che la pace non è semplicemente l'assenza di conflitto, ma uno stato che, in un mondo in cui esistono minacce e aggressori, può essere mantenuto solo attraverso una credibile capacità di deterrenza e difesa. Avere un'Europa, e un'Italia, disarmata è quanto di più pericoloso possa esserci nell'ottica di mantenere la pace, perché esporrebbe il blocco a qualunque tipo di attacco che, nel mondo reale e non in quello del "Fantabosco" in cui pensa di vivere chi chiede il disarmo, purtroppo non è solo possibile ma è anche probabile. Ma Salis dovrebbe dire in che modo la qualità della vita in un Paese che potrebbe essere invaso, attaccato e coinvolto in una guerra, se non ha difese, potrebbe essere migliore rispetto a un Paese che vive in sicurezza, sapendo di avere le risorse per la propria difesa.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesca Galici)


Published at: 2025-06-25 10:20:46

Still want to read the full version? Full article