In particolare, ha proseguito Rutte, non è da escludere che Xi Jinping, il presidente della Cina e segretario generale del Partito Comunista Cinese, " prima di attaccare Taiwan, faccia una telefonata a Mosca, al suo partner, Vladimir Putin, per chiedergli di tenerci occupati in questa parte d'Europa ". Per Rutte sarebbe la dimostrazione del fatto che la regione transatlantica e quella indo-pacifica si stanno sempre più intrecciando, " con la partecipazione della Corea del Nord alla guerra in Ucraina al fianco della Russia, con la Cina che aggira le sanzioni e consegna beni a duplice uso in Russia a supporto dello sforzo bellico russo in Ucraina e, naturalmente, con l'Iran con la sua tecnologia dei droni ". A proposito di Mosca, Rutte ha dichiarato al New York Times che " la Russia si sta ricostruendo a un ritmo e una velocità senza precedenti nella storia recente ", il che rende necessario per l'Europa rafforzare le sue capacità di difesa.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Federico Giuliani)
Published at: 2025-07-09 15:21:33
Still want to read the full version? Full article