Tra i partecipanti più illustri, oltre a generali e analisti in pensione, figuravano Michael Mullen, ex capo di stato maggiore congiunto degli Stati Uniti; Dennis Blair, ex comandante statunitense nel Pacifico; e Shigeru Iwasaki, ex capo di stato maggiore delle Forze di autodifesa giapponesi. Il giugno 2030 quando Pechino, in difficoltà a causa della stagnazione economica e dei disordini interni, e complice l'approfondirsi dei legami tra Stati Uniti e Taiwan, decide di sferrare il suo attacco contro la "provincia ribelle". Nella fase finale, l'Esercito Popolare di Liberazione aggira Taipei e lancia contemporaneamente attacchi anfibi, con elicotteri e aerei contro le contee orientali di Taiwan e le isole al largo della sua costa.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Federico Giuliani)
Published at: 2025-06-14 11:14:42
Still want to read the full version? Full article