A rafforzare le somiglianze è anche il sistema di sospensioni: un meccanismo idropneumatico indipendente permette al conducente di regolare l’altezza da terra a seconda delle condizioni operative, migliorando sia la protezione dagli ordigni esplosivi sia le prestazioni su terreni difficili. Il compartimento posteriore, inoltre, è attrezzato con supporti per le armi personali, cinture di sicurezza e poggiatesta, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza e la sopravvivenza del personale trasportato. Questo nuovo sviluppo rientra in una tendenza più ampia che vede la Cina espandere continuamente il proprio arsenale terrestre, puntando su veicoli modulari, resistenti agli ordigni e adatti a operazioni di guerra asimmetrica o a missioni di sicurezza interna.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Federico Giuliani)
Published at: 2025-09-21 05:00:25
Still want to read the full version? Full article