Guerre ibride: quando il diritto diventa un’arma

Guerre ibride: quando il diritto diventa un’arma


Norme come il Regolamento (UE) 2023/1781 – European Chips Act, che punta a ridurre la dipendenza dell’Unione nella produzione di semiconduttori avanzati, o il Regolamento (UE) 2021/821, che disciplina il controllo delle esportazioni di tecnologie dual use (tra cui crittografia, intelligenza artificiale, droni, sistemi biometrici e di sorveglianza), non sono semplici atti tecnici: sono strumenti geopolitici veri e propri. Con il CHIPS and Science Act dell’agosto 2022, Washington ha stanziato oltre 52 miliardi di dollari per incentivare la manifattura nazionale nei semiconduttori, inserendo una “clausola di salvaguardia” che vieta alle aziende beneficiarie di investire in impianti avanzati in Cina per almeno dieci anni. Parallelamente, il Bureau of Industry and Security (BIS) ha emesso nel 2022 e 2023 una serie di Export Control Rules che vietano l’esportazione verso la Cina di semiconduttori ad alte prestazioni, strumenti di produzione litografica, software EDA e supercomputer, anche se fabbricati all’estero ma con tecnologia statunitense.

Author: di Alessandro Curioni


Published at: 2025-07-07 14:54:52

Still want to read the full version? Full article