Dopo settimane di tensioni, con intere contrade senz'acqua in piena estate, le amministrazioni dei Comuni di Trapani e Misiliscemi sono arrivate allo strappo definitivo. Abbiamo già avviato le procedure per tutelare i nostri cittadini, sia per interruzione di pubblico servizio che per i danni subiti dall'Ente e dalle attrezzature". In questa cornice di accuse incrociate, la Protezione civile regionale ha diffidato Misiliscemi a restituire l'impianto di Marracco a Trapani, ricordando che la gestione deve essere "unitaria e affidata a un unico soggetto", in linea con la normativa e con le disposizioni dell'ATI idrico.
Published at: 2025-08-25 09:54:22
Still want to read the full version? Full article