Guerra, pace (e il nostro secondo cervello): «la Lettura» in edicola e nell’App

Guerra, pace (e il nostro secondo cervello): «la Lettura» in edicola e nell’App


Di imperi parlano l’antropologa Erika Fatland che ne La via del mare (Marsilio) ricostruisce i 4 secoli di colonialismo portoghese, e Vincenzo Trione a proposito degli «archi di trionfo», strumenti di autocelebrazione come mostra il progetto di Donald Trump di costruirne uno a Washington; completano il focus le analisi sulle «altre guerre», economiche, religiose, sociali. La copertina de «la Lettura» #727, firmata da Matteo Fato, è un omaggio a Pier Paolo Pasolini Nei Libri, molti autori stranieri e, tra loro, due Nobel: l’austriaco Peter Handke con La ballata dell’ultimo ospite (Guanda), recensito dallo scrittore Vanni Santoni, e la coreana Han Kang con lo struggente Il libro bianco, in uscita per Adelphi dal 4 novembre. L’Agendina 2026 de «la Lettura» In edicola c’è anche l’Agendina 2026 de «la Lettura»: si può acquistare con il «Corriere» (a 9,90 euro più il costo del quotidiano) o si può ordinare su primaedicola.it (a 10,50 euro) in tre colori: arancio, fucsia e blu.

Author: Ida Bozzi


Published at: 2025-11-01 20:24:15

Still want to read the full version? Full article