Guerra mondiale a pezzi, pecore e Chiesa in uscita: così Francesco ha rivoluzionato il linguaggio

Guerra mondiale a pezzi, pecore e Chiesa in uscita: così Francesco ha rivoluzionato il linguaggio


Tra le tante modernità apportate da Papa Francesco una delle principali è stata la rivoluzione del linguaggio e della comunicazione nei confronti dei fedeli puntando al loro cuore con un modo di parlare inedito, "vero" che arrivava direttamente al cuore delle persone. Da " pastori con l'odore delle pecore " a " Chiesa in uscita ", passando per " accarezzare le ferite " e " globalizzazione dell'indifferenza ": papa Francesco è stato un innovatore anche sul piano del linguaggio, e diversi studiosi, linguisti e teologi hanno evidenziato come abbia coniato o reso popolari nuove espressioni, spesso di forte impatto comunicativo e pastorale. Ha anche fatto uso di termini forti e inusuali definendo alcuni atteggiamenti come " terrorismo delle chiacchiere " e ha parlato di " cristiani da salotto ".

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Roberta Damiata)


Published at: 2025-04-21 17:05:06

Still want to read the full version? Full article