Guerra dei dazi, le strategie Ue per allentare la dipendenza dagli Usa: ecco i possibili nuovi partner

Guerra dei dazi, le strategie Ue per allentare la dipendenza dagli Usa: ecco i possibili nuovi partner


Non è un caso che tutti i leader europei rimarchino che la priorità, al momento, sia quella di sfruttare i 90 giorni di sospensione dei dazi reciproci per cercare di raggiungere un accordo commerciale con gli Stati Uniti, seppur mantenendo una posizione ferma e senza piegarsi alle imposizioni del presidente americano. Per il ministro delle Imprese, Adolfo Urso (Fratelli d’Italia), l’esecutivo chiederà alla Commissione europea di attivare “misure di salvaguardia” per evitare “l’invasione” di prodotti cinesi che non troveranno più sbocco sul mercato Usa per via dei dazi: “Quella sovrapproduzione arriverà come un’invasione, come maremoto provocato da un sisma, come un’ondata nel mercato europeo spazzando via la nostra impresa”, ha pronosticato. “Sia la Spagna sia l’Europa hanno un significativo deficit commerciale con la Cina su cui vogliamo lavorare per ribilanciarlo – ha dichiarato il capo del governo, Pedro Sanchez, in visita nella capitale cinese dove ha incontrato Xi Jinping – Ma non dobbiamo permettere che le tensioni sul commercio finiscano per frenare la potenziale crescita delle relazioni tra Cina e Spagna e tra Cina e Unione europea”.

Author: Gianni Rosini


Published at: 2025-04-12 07:04:04

Still want to read the full version? Full article