Gli editori italiani preferiscono le partigiane e le gite in bicicletta nei luoghi dove si combatteva

Gli editori italiani preferiscono le partigiane e le gite in bicicletta nei luoghi dove si combatteva


Quando si trovarono a occupare una poltrona in Parlamento, gli uomini che avevano beneficiato delle capacità delle donne a combattere contro i fascisti anziché fare loro posto abbandonarono gli ideali di eguaglianza di genere e operarono varie forme di ostruzionismo che limitarono la presenza femminile in politica. L’antifascismo come scelta esistenziale (Einaudi) in copertina presenta invece un partigiano con il fazzoletto rosso (che è il colore predominante in quasi tutti i libri citati, come se non fossero mai esistiti partigiani bianchi o azzurri, anche questo è conformismo). Non c’è niente di infantile o superficiale a dispetto di quello che si potrebbe pensare dalla copertina e dal titolo.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Alessandro Gnocchi)


Published at: 2025-04-19 09:03:00

Still want to read the full version? Full article