Gli 80 anni dall'atomica su Hiroshima e il tramonto del tabù nucleare in Giappone

Gli 80 anni dall'atomica su Hiroshima e il tramonto del tabù nucleare in Giappone


Oggi, nell’estate del 2025, mentre gli ultimi hibakusha custodiscono e tramandano il ricordo di quel giorno, il Giappone si ritrova di fronte a una contraddizione inquietante: proprio nel Paese che ha conosciuto l’inferno atomico, il tabù di discutere di armi nucleari comincia a incrinarsi. Come testimonia l’ultimo rapporto del SIPRI, la Cina ha già più testate nucleari di Regno Unito e Francia messi insieme e sta ampliando l’arsenale più velocemente di qualsiasi altra nazione, con circa 100 nuove testate l’anno dal 2023 e una possibile capacità di 1.500 ICBM nucleari entro il 2035. Il rischio è che, sotto la pressione di un contesto internazionale in cui la Russia agita lo spettro atomico e la Corea del Nord moltiplica i test missilistici, l’orrore vissuto a Hiroshima e Nagasaki venga gradualmente relegato a capitolo di storia, utile solo come retorica, ma incapace di frenare decisioni irreversibili.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesca Salvatore)


Published at: 2025-08-06 05:00:34

Still want to read the full version? Full article